mercoledì 11 agosto 2010

San Francisco - il terzo giorno

Eccomi di nuovo a raccontarvi la nostra vacanza... vi confesso che è veramente dura cominciare ogni sera a scrivere un'articolo, si finisce sempre tardi, ma alla fine lo faccio con piacere anche perchè sono tutti bei ricordi che altrimenti rischiano di essere dimenticati... porterò/porteremo pazienza altre poche serate nel raccontarvi le varie giornate!

2 Agosto
La mattina per me inizia veramente presto: mi sveglio alle 5.15 perchè sento la sveglia della Rita che comincia a suonare... subito non mi alzo e la sveglia dopo poco si zittisce... dopo circa 5 minuti eccola che ricomincia e a questo punto mi alzo rovistando nello zaino della Rita per distruggerla. Non la trovo e così appoggio lo zaino ai piedi della Rita in modo che la prossima volta che la sveglia suonerà sia la stessa Rita a spegnerla. La sveglia scatta per una terza volta, ma la Rita non si distrae dalla sua attività preferita (dormire).. mi alzo e la sveglio delicatamente dicendole se può, per cortesia, spegnere la sveglia (Enrico e il francese non si sono accorti di niente.. mah).
Verso le 7.30 mi sveglio per il rumore di goccie di cui vi ho raccontato ieri sera e dopo un po' ci alziamo tutti quanti.
Quella mattina abbiamo saltato la colazione all'ostello in quanto dovevamo incontrarci con i miei per andare ad Alcatraz... ci rechiamo così all'hotel dove alloggiano i miei genitori e facciamo colazione in un bar li a fianco (Cappuccino e Brioche)!
Prendiamo un po' di autobus e finalmente arriviamo al molo dal quale partono i battelli per Alcatraz... davanti alla biglietteria leggiamo con molto disappunto che erano già stati venduti tutti i biglietti fino al 10 Agosto...=(
Sconsolati decidiamo un'altra meta per occupare la mattina. Decidiamo di andare all'Explorandum (o meglio Exploratorium) che è una specie di museo della scienza e della tecnica... sembra davvero un posto molto interessante! Dopo circa un'ora arriviamo la davanti e scopriamo con ancora più disappunto rispetto ad Alcatraz che il museo è chiuso al lunedì...
A questo punto i miei decidono di girare per conto loro e anche noi facciamo lo stesso. Decidiamo di fare una passeggiata in quella zona in quanto eravamo proprio a due passi da un parco vicino al Golden Gate... c'era veramente freddo!
Guardando la mappa vediamo che vicino a dove ci trovavamo c'era un museo dedicato a Walt Disney... decidiamo così di andarlo a vedere sperando che non fosse chiuso.
Il museo era fortunatamente aperto.. lo visitiamo con molta curiosità e impariamo così la vita di Walt Elias Disney.. è stato proprio interessante.
Usciti dal cinema la fame e la stanchezza prendono il sopravvento (erano le 15.30).. vaghiamo sparando cavolate alla ricerca di un autobus che in qualche modo ci possa riportare in centro in quanto tutti eravamo convenuti nel fatto che solo un ignorantissimo panino del burger king poteva saziarci!
Arriviamo a Union square verso le 16:00 e ci fiondiamo nel primo burger king che troviamo e mangiamo senza alcuna incertezza un meraviglioso panino!
Subito dopo decidiamo di andare a farci un caffè espresso in un bar che avevamo visto nei giorni precedenti... veramente ottimo!
A questo punto decidiamo che era veramente ora di prendere uno di quei famosi TRAM di San Francisco... facciamo una fila di 20 minuti e finalmente saliamo a bordo... è stata una cosa veramente simpatica... e con questo passaggio siamo arrivati dalla parte opposta di San Francisco (praticamente dove eravamo andati la mattina stessa).
Facciamo nuovamente un giro per il quartiere Fisherman's Warf e scopriamo un piccolo museo gratuito che contiene un sacco di giochi da sala vecchi.. ma veramente vecchi... c'era uno di quei pianoforti che suonavano da soli seguendo uno spartito e altri aggeggi molto carini. Io ed Enrico però ci siamo dovuti fermare a giocare a Pong da sala giochi (PONG). L'ho stracciato :)
Nel mentre il degenero cominciato dopo la visita al museo di Walt Disney non si è mai fermato, neanche per 2 minuti... e' stato veramente un pomeriggio divertente!
Dopo un altro breve giro nel quartiere decidiamo di andare a vedere una famosa via di San Francisco che è talmente ripida che hanno dovuto fare la strada a zig zag per risalire! Era via Londerry, Londy, Londonderry... boh.. non ricordo.. cmq aveva un nome simile.
Visto che avevamo pranzato alle 4 di pomeriggio decidiamo di andare a fare un giro nella zona del porto di san francisco prima di mangiare, magari anche per scattare qualche fotazza di notte al Bay Bridge.
Finito il giro torniamo verso Union Square e ci fermiamo in una pizzeria per cena... dopo di che torniamo nella stessa libreria del giorno prima in quanto Enrico stava pensando di acquistare un bel manualozzo di informatica.
Verso le 23.30 torniamo in Ostello e ci buttiamo a letto!
A domani per la nuova puntata... vi lascio con 3 nostre bellissime foto di quel pomeriggio!


1 commento: